Come posso ricaricare il mio saldo?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao!
Benvenuto nella Community.
Sei curioso di sapere come ricaricare il tuo saldo PayPal? Continua la lettura e ti svelerò come fare!
Con PayPal hai la possibilità di pagare con carta e conto corrente precedentemente collegati al conto, oppure puoi utilizzare il tuo saldo disponibile.
Per ricaricare il saldo PayPal basta collegare un conto bancario o postale registrato a tuo nome o cointestato.
Ricordati: il conto corrente deve essere registrato nello stesso Paese di creazione del conto. I conti bancari virtuali, come nel caso di Revolut, possono essere utilizzati ma non ne vengono garantite le opzioni di ricarica e trasferimento.
Come fare la ricarica? Semplicemente dovrai accedere al tuo “Portafoglio” e cliccare “Trasferisci denaro”. Poi, cliccando “Ricarica il tuo saldo” vedrai generato un codice IBAN virtuale che potrai usare per effettuare il bonifico. Questo IBAN identifica in modo univoco il tuo trasferimento a PayPal.
Una volta ottenuti i dati dovrai recarti alla tua filiale per eseguire il trasferimento. Alcune banche offrono anche l’opzione di eseguire il trasferimento online.
Ricorda:
- Il nome registrato sul tuo conto PayPal deve corrispondere al nome riportato sul tuo conto bancario. Se il nome sull’estratto conto è diverso il trasferimento potrebbe non andare a buon fine o richiedere più tempo.
- Una volta iniziato il bonifico, l’operazione non può essere annullata. Tuttavia, potrai riaccreditare l'importo ricevuto sul tuo conto bancario.
- L’opzione per ricaricare il conto non è disponibile sull’app PayPal.
- Se il tuo conto è stato limitato l’opzione di ricarica potrebbe non essere disponibile.
- È sempre consigliabile eseguire una ricarica nella valuta del conto PayPal. Se dovessi effettuare una ricarica in una valuta diversa, questa verrà convertita nella valuta locale in automatico.
- Non è possibile effettuare una ricarica del saldo con bancomat, punto di pagamento, ufficio postale, o servizio di trasferimento di denaro.
In genere riceverai il tuo importo in 2/3 giorni lavorativi. Il tempo tuttavia può variare da banca a banca. Al completamento della transazione riceverai un’email di notifica.
Se non è stato possibile completare la transazione entro 10 giorni lavorativi, i fondi verranno riaccreditati nel tuo conto bancario. Nel caso in cui il bonifico non appare sul tuo saldo PayPal e non viene rimborsato, per prima cosa ti suggerisco di contattare la tua banca. Alcune banche, infatti, potrebbero avere tempistiche più lunghe per i rimborsi. In rari casi, potrebbero trascorrere fino ad un massimo di 30 giorni per il riaccredito del denaro. Se passati i 30 giorni non vedi il denaro accreditato sul tuo conto bancario, puoi contattare il centro assistenza PayPal.
PayPal non addebita tariffe per la ricarica del conto anche se questa non è andata a buon fine. Tuttavia ti consiglio di contattare la tua banca per informazioni sulle loro commissioni per i bonifici.
Grazie per essere stato con me! Alla prossima avventura!
- Etichette:
-
Aggiungi denaro
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Salve, ho provato a ricaricare il mio conto Paypal nonostante avessi già 2 conti personali collegati, non me lo ha fatto fare. Cercando tra le varie risoluzioni problemi, diceva di effettuare un bonifico a favore di Paypal per il pagamento dal conto collegato all’account Paypal, che oltretutto è andato a buon fine, lo hanno già ricevuto, ma il mio conto Paypal risulta ancora in negativo. Ora mi chiedo e dico, che si deve inventare una persona per non avere 2000 problemi ogni volta? Io non ho carte di credito, ma carte si debito, tra cui Revolut, n26, Hype che uso senza alcun tipo di problema. Paypal ha una miriade di problemi per ogni singola operazione, e, adesso è in possesso di questi soldi che ho appena mandato ma che non so se mai vedrò sistemato il saldo del mio conto… che devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Hello 🙂
Solitamente per ricaricare il proprio wallet si faceva il solito bonifico all'IBAN virtuale personalmente assegnato ma l'intestatario doveva essere Paypal SARL et cie eccetera. Oggi la mia banca non accettava questo destinatario, ho provato più volte. Allora ho messo il mio nome e cognome. E' andato, ma mi arriverà? Perchè le istruzioni Paypal continuano a dire che l'nitestatario deve essere Paypal sarl et cie eccetera...
Altra cosa: le istruzioni dicono che non ci sono commissioni addebitate per ricaricare il proprio wallet. Io invece pago sempre 2,50€ (ogni volta che ricarico). Perchè?
Grazie!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
E' da un mese che ho il conto in rosso e non posso collegare un conto per riportarlo in pari. Scrivo all'assistenza e mi dicono "chiama questo numero". Chiamo il numero e dopo essersi informata chiedendo a tutti i colleghi la vostra operatrice mi spiega che l'unica via possibile è fare un bonifico al conto paypal della deusche bank. Entro pochi giorni. Mi scapicollo per farlo in tempo e ora mi dite che il bonifico mi verrà riaccreditato indietro e il conto paypal resterà ancora in rosso? DOPO UN MESE? E per un errore che non è nemmeno stato mio? Non si può far perdere tempo alla gente in questo modo. Se nemmeno facendovi un bonifico è possibile riportare il conto paypal in pari mi chiedo che cos'altro si debba fare. Vi chiedo di risolvere al più presto perché non è possibile andare avanti così. Se il conto non verrà riportato in pari il prima possibile, mi troverò costretto a chiudere il conto e cercare un altro servizio di questo tipo. Non ho altro tempo da perdere per una cosa (per giunta così banale) che si sta protraendo davvero da troppe settimane.
Cordiali saluti e arrivederci.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Salve, qualcuno sa se c'è la possibilità di ricaricare il proprio conto Paypal anche da un proprio conto corrente accesso presso un paese extra SEPA e nella fattispecie in Tunisia? Molte grazie.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao a tutti! Dovevo ricaricare il mio conto PayPal ed ho usato Revolut, purtroppo non avendo ben capito che per trasferire denaro sul mio conto dovessi utilizzare una carta o un conto bancario collegato a Paypal. (Revolut non l’avevo collegato). Ho effettuato il bonifico con appunto Revolut alle coordinate datemi da Paypal (L’IBAN tedesco) in data sabato 11/02 ma i soldi -giustamente -non mi sono ancora arrivati nonostante su Revolut mi dica che il bonifico sia andato a buon fine. Essendo che le coordinate erano corrette ma i conti semplicemente non erano collegati come richiede PayPal, mi ritorneranno indietro i soldi? Specifico che poi per sicurezza ho effettuato un’altro bonifico in stessa data da Intesa a Paypal con una somma minore che mi è regolarmente arrivato lunedì 13/02, perché giustamente avevo già collegato il conto in passato.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
ho collegato il conto Paypal alla carta di credito (non potendo collegarlo anche ad un conto corrente) ma non riesco a caricare il conto Paypal.
qualcuno può spiegarmi se c'è un modo di caricare il conto attraverso la carta di credito?

Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.
- Come inviare dollari da PayPal a carta Revolut? in Aggiungi e trasferisci denaro
- Problema ricarica conto PayPal tramite bonifico in Aggiungi e trasferisci denaro
- Gestione denaro in Invia e ricevi denaro
- Saldo negativo in Aggiungi e trasferisci denaro
- Bonifico istantaneo mai arrivato in Invia e ricevi denaro