Rimborso contestazione

Paski75
New Community Member
Ho aperto una contestazione e il fornitore mi chiede di chiuderla e dopo emetterà il rimborso. Secondo me dovrebbe prima emettere il rimborso e poi chiudere la contestazione. Qualcuno mi può indicare la procedura corretta?
Login to Me Too
1 REPLY 1

PayPal_Sofia_01
Moderator
Moderator

Ciao @Paski75,

Benvenuto nella nostra Community e congratulazioni per il tuo primo post.

Una volta chiusa la pratica, non sarà possibile riaprirla o convertirla in reclamo perciò se la chiudi senza ricevere il rimborso non avrai nessuna tutela da parte PayPal perché questa azione venga considerata come fosse l'acquirente ha rinunciato alla protezione PayPal.

Infatti

In una contestazione, l'acquirente e il venditore hanno 20 giorni di tempo per cercare di risolvere il problema scambiandosi messaggi nel Centro risoluzioni. Ad esempio, l'acquirente può richiedere un rimborso, può chiedere al venditore di inviare di nuovo l'articolo o può accordarsi per un reso. PayPal non interviene nelle contestazioni e non ne decide l'esito.

Per chiedere a PayPal di esaminare la pratica e deciderne l'esito, la contestazione deve essere convertita in reclamo entro 20 giorni. Sia l'acquirente che il venditore possono convertire una contestazione in reclamo.

 

Se il venditore è d'accordo a rimborsarti il pagamento lo deve farlo nella contestazione stessa, ecco come lui potrà fare per risolvere:

 

  1. Vai al Centro risoluzioni.
  2. Seleziona  Pratiche aperte  e individua la transazione.
  3. Clicca il numero di pratica nella colonna Pratica.
  4. Clicca  Emetti un rimborso.
  5. Immetti un importo di rimborso  completo o parziale e aggiungi una nota, se necessario.
  6. Clicca  Emetti un rimborso.

 

Spero di essere stata d'aiuto.

Sofia

Login to Me Too

Haven't Found your Answer?

It happens. Hit the "Login to Ask the community" button to create a question for the PayPal community.