Impossibile pagare a rate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Sono nella tua stessa situazione. Ho fatto un acquisto su un sito di compravendita attivando il pagamento a rate.
Subito è apparso sul mo account PP l'addebito della prima rata, "sospeso per accertamenti". Sono però passati giorni senza che la situazione si sbloccasse, e naturalmente il tempo concesso per la transazione è scaduto ed ho perso l'occasione.
Ho contattato diverse volte via chat il cosiddetto helpdesk per chiedere aiuto, non ho ricevuto una singola risposta.
Quando cerco di aprire una contestazione il sistema mi avvisa che "non è possibile aprire una contestazione per questa transazione".
Complimenti vivissimi per come tenete ai vostri clienti... vengo praticamente trattato da cattivo pagatore.
La cosa forse più stupida di tutte (oltre alle idiosincrasie della cosiddetta assistenza ai clienti) è che non mi è nemmeno possibile annullare il pagamento per tentare una nuova proposta di acquisto... A questo punto non oso procedere, per paura che questo sistema del kaiser mi addebiti la spesa due volte.
Tempo fa stavo in un Paese straniero e l'operabilità di PP si è azzerata... non potevo utilizzare il servizio in nessun modo.
Insomma, PP mi lascia in braghe di tela nei momenti meno opportuni. Una volta almeno i messaggi venivano letti e si veniva risposti... credo che uscito da questa situazione chiuderò il conto... affidabilità zero.
Mi è successo anche su Amazon lo scorso anno: l'opzione del pagamento rateale era in teoria disponibile ma non mi permetteva di procedere (ho finito per pagare in una soluzione unica, come al solito).
A questo punto, visto che dal Giappone la rateizzazione ha funzionato, il mio sospetto è che si tratti di uno specchietto per le allodole... italiane: un servizio promosso perché la Sede centrale lo include, ma di fatto precluso agli italiani.
Una presa di posizione da parte di PP Italia sarebbe opportuna, viste le perdite di tempo ed i disagi che genera non solo la falsità di fatto della proposta, ma l'assoluta mancanza di assistenza ai clienti, che al contrario di quanto PP evidentemente ritiene non smacchiamo leopardi.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Mah... capisco che il fatto che l'operazione appaia possa sembrare una sorta di "progresso", ma di fatto è comunque castrante e anzi lo è di più: perché potrei riprovare l'acquisto pagando l'intera cifra ma ho questa spada di damocle sulla testa... non vorrei pagare il doppio! 🙄
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Sì, capito 🙂
in realtà a me non è arrivata nessuna comunicazione: è stato solo entrando nel mio account che nel "Portafogli" ho trovato l'operazione sospesa (ci sono andato perché il venditore mi ha avvisato che il pagamento non risultava fatto).
Neanche il buonsenso di avvisare che c'è un intoppo nelle operazioni...
Sembra proprio un servizio svolto in economia, non mi stupirei se questi tizi avessero cento cinesi che pedalano in un sottoscala per mantenere alimentati i loro server... LOL

Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.