Addebito non autorizzato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Etichette:
-
Pagamenti non autorizzati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao @Krisha00 , purtroppo mi trovo in una situazione identica alla tua. A me hanno risucchiato in totale 992 euro dal conto collegato a PayPal per effettuare 4 pagamenti in favore di Zalando della stessa cifra (248 € cada uno). Ovviamente non ho mai autorizzato questa transazioni e ho aperto una contestazione, chiusa da PayPal in meno di un ora e con esito negativo. Ho provato a mettermi in contatto con il servizio clienti ma l'operatrice che mi ha risposto ha praticamente riversato tutta la colpa sul venditore imputando la violazione a Zalando. Una volta che mi sono calmata, ho verificato con il venditore che non c'erano i presupposti per una violazione a carico loro, ma che piuttosto la falla riguardasse PayPal. Nel frattempo ho sporto denuncia all'autorità giudiziaria ma non riesco a mettermi in contatto con PayPal per aprire un reclamo formale e far rivedere la pratica. Ho inviato un'email di reclamo dal form dedicato ma ho ricevuto una risposta automatica. Ho scritto tramite chat, ma non avuto ancora riscontro. Mi sembra di essere in un vicolo cieco. Sono davvero arrabbiata e sconfortata per come PayPal sta gestendo questa situazione. Tu hai avuto aggiornamenti?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Sì ce l’ho, se ti va di sentirci lì cercami usando [rimosso]
…non so se c’è un modo per parlare in privato qui
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao @Krisha00 e @gheitam ,
Grazie per aver scritto sul nostro forum!
Mi dispiace moltissimo sapere della vostra situazione con questi pagamenti che non avete autorizzato per una somma piuttosto ingente.
Solitamente, se aprite una contestazione per pagamento non autorizzato, per prima cosa, dovete verificare che non ci sia un pagamento automatico attivo nel conto con il venditore in questione. Con un pagamento automatico viene connesso automaticamente l'account aperto con il venditore al vostro conto PayPal per velocizzare i pagamenti. Talvolta, può capitare che l'accesso non autorizzato sia avvenuto nel'account nel sito del venditore e non dal vostro conto PayPal. Qui trovate informazioni su come cancellare eventualmente un pagamento automatico attivo. In questa fattispecie, l'accesso non autorizzato dovrà essere riportato al venditore.
Se invece, ritenete che l'accesso non autorizzato sia avvenuto dal conto PayPal, ma è stato chiuso il reclamo, dovreste avere l'opportunità di richiedere la revisione del caso. Per fare ciò vi suggerisco di contattare l'assistenza direttamente. Potete anche contattarli tramite i canali Social.
Vi ricordo che, perché un caso sia risolto in vostro favore ci deve essere un chiaro accesso al vostro conto da una terza parte.
Se il problema riguarda il fatto che non avete ricevuto la merce dal venditore, dovreste avere la possibilità di cambiare il reclamo in "oggetto non ricevuto". Quest'opzione dovrebbe essere disponibile nel Centro Risoluzioni.
Spero che questa informazione vi aiuti a risolvere il problema.
Chiara

Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.