Come posso ricaricare il mio saldo?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao!
Benvenuto nella Community.
Sei curioso di sapere come ricaricare il tuo saldo PayPal? Continua la lettura e ti svelerò come fare!
Con PayPal hai la possibilità di pagare con carta e conto corrente precedentemente collegati al conto, oppure puoi utilizzare il tuo saldo disponibile.
Per ricaricare il saldo PayPal basta collegare un conto bancario o postale registrato a tuo nome o cointestato.
Ricordati: il conto corrente deve essere registrato nello stesso Paese di creazione del conto. I conti bancari virtuali, come nel caso di Revolut, possono essere utilizzati ma non ne vengono garantite le opzioni di ricarica e trasferimento.
Come fare la ricarica? Semplicemente dovrai accedere al tuo “Portafoglio” e cliccare “Trasferisci denaro”. Poi, cliccando “Ricarica il tuo saldo” vedrai generato un codice IBAN virtuale che potrai usare per effettuare il bonifico. Questo IBAN identifica in modo univoco il tuo trasferimento a PayPal.
Una volta ottenuti i dati dovrai recarti alla tua filiale per eseguire il trasferimento. Alcune banche offrono anche l’opzione di eseguire il trasferimento online.
Ricorda:
- Il nome registrato sul tuo conto PayPal deve corrispondere al nome riportato sul tuo conto bancario. Se il nome sull’estratto conto è diverso il trasferimento potrebbe non andare a buon fine o richiedere più tempo.
- Una volta iniziato il bonifico, l’operazione non può essere annullata. Tuttavia, potrai riaccreditare l'importo ricevuto sul tuo conto bancario.
- L’opzione per ricaricare il conto non è disponibile sull’app PayPal.
- Se il tuo conto è stato limitato l’opzione di ricarica potrebbe non essere disponibile.
- È sempre consigliabile eseguire una ricarica nella valuta del conto PayPal. Se dovessi effettuare una ricarica in una valuta diversa, questa verrà convertita nella valuta locale in automatico.
- Non è possibile effettuare una ricarica del saldo con bancomat, punto di pagamento, ufficio postale, o servizio di trasferimento di denaro.
In genere riceverai il tuo importo in 2/3 giorni lavorativi. Il tempo tuttavia può variare da banca a banca. Al completamento della transazione riceverai un’email di notifica.
Se non è stato possibile completare la transazione entro 10 giorni lavorativi, i fondi verranno riaccreditati nel tuo conto bancario. Nel caso in cui il bonifico non appare sul tuo saldo PayPal e non viene rimborsato, per prima cosa ti suggerisco di contattare la tua banca. Alcune banche, infatti, potrebbero avere tempistiche più lunghe per i rimborsi. In rari casi, potrebbero trascorrere fino ad un massimo di 30 giorni per il riaccredito del denaro. Se passati i 30 giorni non vedi il denaro accreditato sul tuo conto bancario, puoi contattare il centro assistenza PayPal.
PayPal non addebita tariffe per la ricarica del conto anche se questa non è andata a buon fine. Tuttavia ti consiglio di contattare la tua banca per informazioni sulle loro commissioni per i bonifici.
Grazie per essere stato con me! Alla prossima avventura!
- Etichette:
-
Aggiungi denaro
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ho effettuato un bonifico istantaneo verso il mio conto PayPal 4 giorni fa, ma il denaro non è ancora arrivato. Quale potrebbe essere il problema?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Buonasera non ho mai ricevuto,un bonifico sul mio conto paypal fatto dal mio conto corrente bancario,come funziona in questi casi?cosa devo fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ho parlato con diversi operatori dell'assistenza paypal e li ho trovati cordiali preparati e volenterosi , ad esempio 2 ragazzi tunisini , però non possono risolvere il problema , fanno da filtro e perdi solo tempo , ho provato a chiedere di parlare con operatori italiani peggio che mai , soprattutto 2 operatrici da Lecce , grazie a loro chiuderò il conto PayPal dopo aver risolto il problema . Speravo di poter parlare con un livello superiore ma niente , l'assistenza è un muro di gomma. Un operatore mi ha mandato un link che doveva corrispondere ad una mail ed invece è solamente un form dove puoi inviare documenti ma non puoi scrivere una parola per spiegare il problema , ho inviato i documenti tipo ricevuta di bonifico effettuato ecc. ecc. , per adesso risposte zero e non credo siano indovini. In precedenza l'operatrice da Lecce dopo aver risposto con aria di sufficienza che la colpa ovviamente è della banca che ha effettuato il bonifico ( Hype affiliata SELLA), mi ha dato un elenco di documenti da inviare e per inviarli mi ha fornito un numero di telefono al che ho chiesto " ma a questo numero si possono inviare i documenti ? Certamente ha risposto" , pensavo fosse un numero da poter usare con una applicazione tipo whatsapp e invece cosa scopro ? E' un numero a pagamento 😄 😄 😄 . Riprovo a chiamare con le solite lunghe attese e il cellulare in carica continua e ancora dall'Italia mi risponde una operatrice ancora di Lecce alla quale spiego nuovamente il problema e dopo le solite considerazioni mi fornisce un nuovo numero di telefono dove secondo lei avrei risolto il problema : il numero è il numero verde che porta alla stessa trafila con la quale ho contattato lei 😄 😄 😄 , dimostrazione che l'assistenza PayPal è un disastro. Inizio a cercare aiuto a qualche associazione consumatori ma se avete consigli ben vengano. A questo punto mi sento in diritto di descrivere l'inefficienza di PayPal sui social.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Non riesco ad aggiungere denaro, ho collegato 2 carte ma ricevo sempre un errore "c'è stato un errore riprova più tardi", e non riesco neanche a collegare il conto, sempre errore generico. Sono io? c'è qualche problema? cosa sbaglio?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao a tutti, ecco il mio problema:
Il 26 agosto ho provato a trasferire dei fondi da una mia carta di debito (N26) al mio conto paypal tramite bonifico sepa, facendo il versamento all'IBAN virtuale di PayPal Europe (quello indicato nel sito alla voce "ricarica saldo"). E' un'operazione che ho fatto spesso in passato: il fatto è che, stavolta, al momento del bonifico, i codici IBAN e BIC di Paypal Europe riportati sul sito erano cambiati, ma io non ne ero al corrente.
Ad oggi il denaro non è ancora arrivato sul mio conto Paypal, perché chiaramente ho inviato denaro verso un iban (presumo) non più esistente. Sul riepilogo movimenti della carta però, fatto che mi preoccupa, non viene indicato che la transazione è fallita, né in sospeso. Quindi quello che mi chiedo è: questi soldi mi saranno mai rimborsati (in caso di transazione fallita) ed entro quando? Oppure si sono persi definitivamente in una sorta di limbo, spostandoli davvero da qualche parte, e non posso più recuperarli?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
buonasera ho ricaricato il conto tramite bonifico, i soldi sono stati tolti dal conto ma non compaiono nel portafogli
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Buongiorno ho effettuato un bonifico(estero) Per ricaricare il mio saldo su Paypal.Ora sono passati due giorni dal bonifico che ho effettuato, seguendo corrrettamente le istruzioni indicate, dalla descrizione nel mio wallet "trasferisci denaro",ancora non ho ricevuto nessunam e-mail,ed ancora non è arrivato l'accredito. Oggi mi sono accorto che il mio indirizzo e-mail principale, risultava ancora "non confermato" in rosso, ed ho provveduto subito a confermarlo. Questo ha influito sulla tempistica dell'accredito? Quanto tempo ancora devo aspettare per l'accredito? Non vorrei che abbia fatto qualche errore e che per qualche motivo si sia bloccato il trasferimento. Attendo pazientemente una vostra risposta Grazie!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Buona sera, ho effettuato un "giroconto" dalla mia carta postepay evolution al conto paypal. Ho effettuato il bonifico il 03/10 ed ad oggi non vedo ancora l'importo accreditato. Quanto tempo ci vuole ancora? Grazie a tutti quelli che risponderanno.

Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.
- Bonifico da Banca a conto Paypal in Aggiungi e trasferisci denaro
- Problema ricarica conto PayPal tramite bonifico in Aggiungi e trasferisci denaro
- Trasferimenti denaro internazionali in Invia e ricevi denaro
- Ricarica saldo dal mio conto in Aggiungi e trasferisci denaro
- Bonifico istantaneo mai arrivato in Invia e ricevi denaro