Scopri di più sulla direttiva PSD2

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao!
Benvenuto nella Community. Qui potrai trovare qualche informazione in più relativa alla direttiva PSD2.
La seconda direttiva sui servizi di pagamento (PSD2) è una direttiva dell’Unione europea introdotta per la regolamentazione dei servizi di pagamento online in Europa al fine di ridurre i rischi di frode. Questa direttiva richiede nuove misure che influiscono sul modo in cui accedi al conto e paghi con PayPal.
Cosa significa?
Per innalzare i livelli di sicurezza per gli acquisti online, viene introdotta autenticazione a due fattori del cliente (SCA). Si tratta di una procedura di autenticazione che verifica la tua identità quando utilizzi un qualsiasi servizio di pagamento. Questo significa che al momento di effettuare un pagamento, di accedere o apportare una modifica al tuo conto PayPal, sono necessarie almeno due forme di autenticazione.
Qui sotto vengono riportati 3 tipi di autenticazione:
Come cambierà la tua esperienza?
Nella maggior parte dei casi, PayPal sarà in grado di verificare la tua identità usando la password PayPal che hai digitato e il dispositivo in uso (se è uno dei dispositivi che usi abitualmente). Pertanto, puoi continuare ad accedere al tuo conto PayPal o a pagare con PayPal come di consueto, usando il tuo indirizzo email e la tua password PayPal.
In alcuni casi, però, PayPal potrebbe aver bisogno di una verifica più approfondita della tua identità. Questo può avvenire tramite:
- l'app PayPal. Se scegli l’opzione "Conferma con l'app PayPal", riceverai una notifica push sul cellulare che usi abitualmente per accedere a PayPal. Se non visualizzi la notifica automaticamente, apri l'app PayPal dal cellulare per visualizzarla sull'app mobile e completare la procedura.
Suggerimenti: Assicurati di autorizzare le notifiche push dall'app. Qui puoi scaricare l’app.
- o il codice usa e getta, che ti verrà inviato tramite SMS/WhattsApp al numero di cellulare che hai registrato con PayPal o tramite una telefonata al tuo numero fisso.
Suggerimenti: Assicurati che il tuo numero di cellulare sia sempre aggiornato nel Profilo del tuo conto PayPal, in modo che il pagamento o l'accesso non subiscano ritardi. Inoltre, se hai difficoltà a ricevere la chiamata, assicurati che il tuo gestore telefonico non blocchi le chiamate da numeri internazionali.
Hai già attivato la verifica in due passaggi sul tuo conto PayPal?
Se hai già attivato la verifica in due passaggi sul tuo conto PayPal, per te non cambierà nulla durante l'accesso al conto. Tuttavia, se decidi di disattivare la verifica in due passaggi, assicurati di avere sempre un numero di telefono aggiornato nel tuo profilo. Qui puoi trovare i passaggi da seguire per l’attivazione e la disattivazione.
Non hai un numero di telefono cellulare o fisso diretto da collegare al tuo conto PayPal?
Ai sensi delle normative PSD2, devi attivare l'impostazione di verifica in due passaggi nella pagina delle impostazioni del tuo profilo. Questa impostazione consente di usare altre opzioni di verifica conformi alla normativa SCA, come l'app di autenticazione (ad esempio Google o Microsoft Authenticator).
L'app di autenticazione genera un codice usa e getta che puoi usare insieme alla tua password al momento dell'accesso. Dopo aver scaricato l'app di autenticazione sul tuo telefono o sul computer, scansiona il codice QR visualizzato o immetti la chiave seriale univoca su paypal.com per collegarla al tuo conto PayPal. Una volta configurata, l'app di autenticazione fornirà un codice usa e getta che viene modificato periodicamente.
Suggerimenti: Puoi collegare una sola app di autenticazione alla volta.
Hai bisogno del nostro aiuto?
Se non hai più accesso al dispositivo registrato o all’app di autenticazione e non riesci più ad accedere al tuo conto PayPal, puoi cliccare “Aiuto e Contatti”, in fondo ad una qualsiasi pagina del nostro sito, e scegliere l’opzione “Contattaci” -> opzione "Chiamaci come utente non registrato" e segui attentamente il menù in segreteria, ti verrà data l'opzione di accedere al conto senza necessità di digitare il codice.
Grazie per l'ascolto e buona navigazione 😊
- Etichette:
-
Aggiorna il profilo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Buongiorno ho effettuato un pagamento in un sito per la prima volta, e non mi è stata richiesta la password per effettuare il pagamento, eppure su questo pc, non sono loggata con paypal, sapete dirmi come mai? grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ma se io questa maledetta sicurezza in piú NON la voglio, come posso fare?? Sono in USA ed i vostri messaggi non mi arrivano e dove lavoro non posso avere il telefono, ma che si può fare??

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao @Maxdosi,
Grazie per aver scritto sul nostro forum!
Se vivi in un altro Paese ti suggerisco di chiudere questo conto PayPal e aprirne uno nel nuovo Paese. I conti PayPal seguono normative diverse a seconda del Paese di origine. Non è possibile rimuovere il secondo fattore di sicurezza, poichè si tratta di un sistema di sicurezza messo in atto a seguito di una direttiva europea. Prima di chiudere il conto assicurati di avere saldo 0.00, non avere situazioni da risolvere ed aver rimosso i tuoi metodi di pagamento. Sarà inoltre necessario cancellare gli abbonamenti associati al tuo conto. Visita questa pagina per informazioni su come chiudere il conto.
Spero che questa informazione ti sia stata d'aiuto.
Chiara
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao,appena tento di accedere al mio conto il sistema mi chiede di eseguire la verifica ai fini PSD2 proponendomi di chiamarmi sul mio cellulare. Tuttavia il numero cellulare che risulta a sistema ormai non è piu il mio, come si fa ad aggiornare il numero di cellulare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao,
è da questa mattina che ogni volta che desidero accedere al conto mi viene richiesta l'autorizzazione anche con il codice inviato tramite sms.
Sono alcuni anni che ho un conto business e solo alcune volte mi veniva richiesta la doppia autorizzazione...da oggi ad ogni accesso!
Da cosa dipende questa fastidiosa novità?
Grazie
Giusy P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Dopo essermi loggato all'interno del mio conto Paypal non riesco a inviare denaro ad altri conti Paypal perché, quando provo a effettuare questa operazione, mi viene chiesto all'infinito di autenticarmi di nuovo tramite sms rendendo quindi impossibile l'invio di denaro. Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi a risolvere questo problema!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato

Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.