Oggetto diverso e fallato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Salve, Ho fatto un acquisto online con paypal e l' oggetto inviato è diverso dalle foto dell' annuncio e anche fallato/ danneggiato. Ho contattato il venditore ma non prevedono cambi, solo resi. Ho aperto una contestazione via paypal ma il mio dubbio è su come procedere. Quasi sicuramente il negozio insistere a richiedere il reso dell' oggetto ma io ho perso ogni tipo di fiducia, ho paura che facendo il reso non mi rimborseranno mai, e vorrei capire come posso fare a riavere il mio denaro via paypal. Quali step sono più sicuri per me? Procedere al reso e sperare o aprire un reclamo e rispedire l' oggetto a mie spese?
- Etichette:
-
Contestazioni e Reclami
-
Programma di Protezione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao @Fancey,
grazie per aver scritto nel forum!
Mi dispiace che tu abbia difficoltà con un acquisto. In generale, PayPal suggerisce sempre di contattare prima il venditore. Qualora dovessi optare, invece, per l'apertura di una contestazione per merce non conforme/danneggiata con PayPal, perché ti senti più sicuro, ti ricordo che avrai 20 giorni di tempo per trasformarla in reclamo. Qui trovi maggiori informazioni sulle varie fasi e tempistiche. La contestazione è una fase iniziale dove PayPal non interviene, ma ti permette di conversare con il venditore. Qui, potresti chiedere al venditore di confermare l'indirizzo di rispedizione della merce. Se, successivamente, dovessi trasformare la pratica in reclamo (per via di un rimborso non ancora pervenuto, per esempio), ti verrà richiesto di lasciare una nota dettagliata dell'accaduto. Convertendo la contestazione in reclamo, scegli di non comunicare più con la controparte e chiedi a PayPal di esaminare la pratica e deciderne l'esito. PayPal potrebbe anche chiederti della documentazione aggiuntiva. Una decisione varrà presa in base alle informazioni richieste e condivise. Se la tua richiesta di rimborso dovesse essere accettata, riceverai un'email con le informazioni relative alla spedizione (indirizzo del venditore e tempistiche). Ti verrà richiesto di utilizzare una spedizione tracciabile. Inoltre, ti consiglio di conservare il cedolino (che potrebbe essere richiesto in un secondo momento in fase di lavorazione pratica). Le spese di reso sono a carico dell'acquirente, però, se hai attivato il servizio per il reso gratuito in precedenza, potrai usarlo per le tue rispedizioni fino al 27 novembre (in questo modo potrai richiedere il rimborso reso fino ad un massimo di 30 euro).
Se hai bisogno di maggiori informazioni sul tuo caso specifico, ti consiglio di contattare il centro assistenza PayPal.
Spero di esserti stata d'aiuto,
Jenny
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
come ti hanno risposto fai il reso solo quando autorizzato da paypal... perchè se non è NOTEVOLMENTE DIVERSO puoi perdere la contestazione... e se occorre posso postare gli screen di quello che mi è successo per oggetto acquistato come OMOLOGATO ma ricevuto privo dell'OMOLOGAZIONE.... e pp mi ha risposto che non garantiscono l'omologazione.... mi domando se garantiscano anche per l'autenticità...

Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.
- reclami e temu in Protezione Acquisti
- oggetto rimborsato spedito dal fornitore dopo il rimborso in Protezione Acquisti
- Sito truffa che spedisce oggetti natalizi contraffatti in Protezione Acquisti
- ORDERPLUS INTERNATIONAL LIMITED truffa con la complicità di PAYPAL. in Protezione Acquisti
- Oggetto non ricevuto ma segnalazione chiusa a favore del venditore senza fornire alcuna prova in Protezione Acquisti