- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Buonasera, chiedo info per un’eventualità. Nel caso in cui acquisto un prodotto da un privato, quindi trattativa tra privati e quest’ultimo mi spedisce merce non conforme al prodotto che vende o nel peggior caso, non spedisce affatto e si trattiene l’importo che ho versato, come faccio a richiedere il rimborso mediante PayPal? Dovrei fare acquisto tramite “beni e servizi” per essere tutelato ? Ringrazio in anticipo per le info
Risolto Andare alla soluzione.
- Etichette:
-
Programma di Protezione
Soluzioni accettate

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao @Nico994,
congratulazioni per la tua prima domanda al forum!
La Protezione acquisti di PayPal, se soddisfatti i requisiti di idoneità, consente di aprire pratiche di reclamo per merce/servizi non ricevuti o notevolmente non conformi alla descrizione fatta online da parte del venditore. PayPal suggerisce sempre per compravendite di utilizzare la modalità "beni e servizi"; l'invio di denaro per familiari ed amici non gode della Protezione acquisti e quindi non permette l'apertura di una pratica di reclamo.
Inoltre, ti consiglio, se la descrizione non dovesse essere permanente e/o l'annuncio non dovesse più essere visibile dopo l'acquisto, di conservare una foto della descrizione comprendente dell'URL della pagina e lasciare una nota descrittiva in fase d'acquisto.
Puoi consultare anche quest'articolo presente nel forum, Cos'è la Protezione acquisti PayPal e come funziona?
Spero di esserti stata utile,
Jenny

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao @Nico994,
congratulazioni per la tua prima domanda al forum!
La Protezione acquisti di PayPal, se soddisfatti i requisiti di idoneità, consente di aprire pratiche di reclamo per merce/servizi non ricevuti o notevolmente non conformi alla descrizione fatta online da parte del venditore. PayPal suggerisce sempre per compravendite di utilizzare la modalità "beni e servizi"; l'invio di denaro per familiari ed amici non gode della Protezione acquisti e quindi non permette l'apertura di una pratica di reclamo.
Inoltre, ti consiglio, se la descrizione non dovesse essere permanente e/o l'annuncio non dovesse più essere visibile dopo l'acquisto, di conservare una foto della descrizione comprendente dell'URL della pagina e lasciare una nota descrittiva in fase d'acquisto.
Puoi consultare anche quest'articolo presente nel forum, Cos'è la Protezione acquisti PayPal e come funziona?
Spero di esserti stata utile,
Jenny
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao Nico994, grazie per il tuo messaggio. Non ti preoccupare, tutti gli acquisti di articoli fisici e virtuali (ad esempio viaggi, biglietti per eventi e beni digitali) effettuati con PayPal possono essere coperti dalla Protezione acquisti. Se non ricevi la merce ordinata o se ricevi un articolo molto diverso dalla descrizione fornita dal venditore, puoi avere diritto a un rimborso completo. La copertura è fino a 180 giorni dalla data di acquisto. L'importante è inviare il pagamento come "acquisto di beni e servizi" e non come "invia denaro a parenti e amici" perchè nel secondo caso non sarebbe un pagamento tutelato. Questo è l'articolo di riferimento sul nostro sito: https://www.paypal.com/it/cshelp/article/paypal-copre-il-mio-acquisto-in-caso-di-problemi-help364 .
Pay in 3 è disponibile presso determinati commercianti che accettano PayPal. Le transazioni possono essere eseguite in tutte le valute supportate da PayPal. I costi di conversione valuta saranno applicati come indicato nelle Condizioni d'uso PayPal.
Se hai bisogno di assistenza con il tuo caso specifico, clicca il pulsante "Aiuto" in fondo alle pagine del tuo conto PayPal e successivamente sul pulsante "Contattaci". Un nostro agente sarà felice di aiutarti.

Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.
- Rimborso rifiutato in Protezione Acquisti
- Rimborso PayPal in Protezione Acquisti
- Errore nella chiusura della pratica aperta in Protezione Acquisti
- oggetto rimborsato spedito dal fornitore dopo il rimborso in Protezione Acquisti
- Pacco ritirato ma acquirente dice essere stato manomesso in Protezione Acquisti