Salve, purtroppo siamo incappati in una truffa (è difficile ammetterlo)

Flavie20
Contributor
Contributor

Buonasera, purtroppo Paypal non mette altre opzioni ed ho dovuto scegliere questa, anche se non sono nuova in Paypal. Purtroppo sono incappata in una truffa (una finta azienda mi ha contattata per un lavoro che poi si è rivelato inesistente come tutto il castello creato dalla stessa, ma vi giuro che se si va online sembra tutto VERO). Questa finta azienda si trova negli stati uniti e pertanto ci hanno chiesto dei soldi per il visto da inviare ad una loro agenzia di fiducia. Abbiamo fatto come dicevano ma nel tempo ci siamo resi conto del raggiro. Ora, visto che la cosa si è svolta meno di tre mesi fa, vorremmo essere rimborsati. Questa "finta" agenzia vorrebbe che chiudessi la pratica (come no) e non rimborsa, l'altro contatto a cui ho mandato i soldi non risponde ed è in ogni modo impossibile contattarlo su Paypal (non capisco perché). Ho già esposto il caso alla polizia negli stati uniti e presto lo farò con la nostra postale perché tra l'altro hanno anche la copia dei passaporti, ma non mi va giù che possano giocare impunemente con la vita delle persone, io vorrei il mio denaro indietro visto che con paypal è tutto (spero) tracciabile. Grazie dell'eventuale supporto.

Accedi anche a me
1 RISPOSTA 1

PayPal_Chiara
Moderator
Moderator

Ciao @Flavie20
Grazie per aver scritto sul nostro forum!
Mi dispiace sapere che stai avendo queste difficoltà. In generale, se i pagamenti sono stati inviati come "beni e servizi" dovresti poter aprire una contestazione. Questa deve essere escalata in reclamo in massimo 20 giorni dall'apertura, solo in questo modo PayPal potrà investigare sul caso. Ti ricordiamo che con PayPal hai diritto a protezione per:

- prodotto/servizio non ricevuto (questa potrebbe essere l'opzione che fa per te in questo caso),

- prodotto/servizio diverso dalla descrizione,

- pagamento non autorizzato (quest'opzione deve essere utilizzata solamente se qualcuno ha avuto accesso al tuo conto PayPal senza autorizzazione, ed ha effettuato pagamenti). 

Per maggiori informazioni sulla Protezione Acquisti puoi visitare questa pagina. 

Spero che questa informazione ti sia utile. 
Chiara

Contribuisci anche tu allo sviluppo della Community rispondendo alle domande di altri utenti, lasciando Kudos o accettando come soluzione altri post.
Accedi anche a me

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.