reclami e temu

giggio12
Contributor
Contributor

Buongiorno a tutti,

Voglio condividere la mia esperienza con una disputa attualmente in corso su PayPal, nella speranza che qualcuno possa fornire consigli o condividere esperienze simili.

Recentemente ho effettuato un ordine su un sito cinese (TEMU) e ho ricevuto un pacco non intestato a me, contenente articoli completamente errati. Avevo acquistato 13 articoli, ma mi è arrivato un solo oggetto di scarso valore che non avevo ordinato.

Il problema principale è questo:

  • L’etichetta del pacco non riportava il mio nome (ho inviato a PayPal foto dell’etichetta a dimostrazione).
  • Il contenuto del pacco non corrisponde affatto a quanto ordinato.

Ho fornito tutte le prove richieste (foto dell’etichetta, del pacco e degli articoli ricevuti), eppure la risoluzione della disputa sta richiedendo molto tempo. Mi sembra una pratica relativamente semplice da risolvere, vista la chiarezza delle evidenze.

Leggendo su Trustpilot e in altre recensioni, ho notato che diversi utenti segnalano problemi simili con ordini provenienti da siti cinesi, e mi chiedo se anche altri qui nella community abbiano avuto esperienze simili.

  • Avete mai affrontato dispute di questo tipo?
  • Avete notato un rallentamento o difficoltà nel ricevere assistenza da PayPal per dispute legate a ordini da siti cinesi?

Apprezzo il servizio di PayPal e confido che questa situazione venga risolta presto. Tuttavia, vorrei sapere se ci sono consigli utili o esperienze simili che possano aiutarmi a capire meglio come gestire questa situazione.

Grazie in anticipo per il vostro supporto e per aver letto il mio messaggio!

Accedi anche a me
3 RISPOSTE 3

PayPal_Rahma_BI
Moderator
Moderator

Ciao @giggio12 e congratulazioni per il tuo primo post sul nostro Forum Italia!

 

Mi dispiace che la tua pratica stia richiedendo più del dovuto per la risoluzione.

A volte anche avendo ricevuto tutte le informazioni da parte dell'acquirente,occore seguire l'andamento della pratica per poter aderire alla procedura del nostro Programma Protezione Acquisti.

Il tempo necessario per decidere l'esito di un reclamo può variare di volta in volta, a seconda che PayPal abbia o meno bisogno di altre informazioni e del tempo impiegato da entrambe le parti per rispondere alle richieste. In genere, la decisione viene presa entro 14 giorni, ma alcune pratiche possono richiedere più di 30 giorni.

 

Spero esserti stata utile,

Buona giornata:

Accedi anche a me

giggio12
Contributor
Contributor

dato che mi avete cancellato il commento, informo che paypal mi ha richiesto una denuncia di 20 euro , cosa non possibile visto che la caserma non può per reato minore e di poca entità, il che paypal agisce insieme a temu a truffare tutti.

Accedi anche a me

PayPal_Rahma_BI
Moderator
Moderator

Ciao @giggio12 e grazie di averci scritto!

 

Mi dispiace che tu abbia avuto complicazioni con l'acquisto effettuato.

Quando si apre una segnalazione richiedendo l'intervento di PayPal si dovrà obbligatoriamente rispondere alle richieste di PayPal di documentazione e altre informazioni.

Dopo la conversione della contestazione in reclamo da parte dell'utente, del venditore o di PayPal ai fini del rimborso. PayPal potrebbe richiedere all'utente di fornire ricevute, valutazioni di terzi, verbali di polizia o altri documenti da essa specificati. L'utente è tenuto a rispondere tempestivamente a queste richieste, come richiesto nella corrispondenza di PayPal con lui.

Se appunto ti é stato richiesto il documento di denuncia contro ignoti,é che é un documento fondamentale per la risoluzione del caso.

 

Spero esserti stata utile,

Buoan giornata!

Accedi anche a me

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.