truffa

gindolfi
Contributor
Contributor

Questa mattina ho trovato movimenti sul conto Paypal relativi ad acquisti che non ho fatto io.

Si tratta di n.11 importi da 20 euro ciascuno, a favore di zalando.es (spagna). Probabilmente si tratta di carte regalo, ma non ne sono sicuro.

L'acquirente ha modificato una cifra del CAP della mia città, ed al mio indirizzo sulla ricevuta viene associata l'Austria.

 

Ho aperto una segnalazione, ma Paypal me l'ha chiusa affermando che non c'è nulla di irregolare.

Mi chiedo che tipo di verifica ha fatto Paypal per dichiarare questo dopo pochi minuti dall'apertura della segnalazione (è pure domenica oggi).

 

Credevo nella serietà di Paypal, invece è una totale delusione.

 

Accedi anche a me
20 RISPOSTE 20

gheitam
Contributor
Contributor

Ciao, purtroppo mi trovo in una situazione molto simile alla vostra @gindolfi e @Melissa2398 . Mi hanno risucchiato in totale 992 € euro dal conto collegato a PayPal per effettuare 4 pagamenti in favore di Zalando della stessa cifra (248 € cada uno). Ovviamente non ho mai autorizzato queste transazioni e ho aperto una contestazione, chiusa da PayPal in meno di un ora e con esito negativo. Ho provato a mettermi in contatto con il servizio clienti ma l'operatrice che mi ha risposto ha praticamente riversato tutta la colpa sul venditore imputando la violazione a Zalando. Una volta che mi sono calmata, ho verificato con il venditore che non c'erano i presupposti per una violazione a carico loro, ma che piuttosto la falla riguardasse PayPal. Nel frattempo ho sporto denuncia all'autorità giudiziaria ma non riesco a mettermi in contatto con PayPal per aprire un reclamo formale e far rivedere la pratica. Ho inviato un'email dal form dedicato ma ho ricevuto una risposta automatica. Ho scritto tramite chat, ma non avuto ancora riscontro. Mi sembra di essere in un vicolo cieco, hai suggerimenti su come posso mettermi in contatto con un agente che mi aiuti a risolvere la situazione? Tu quale procedura hai seguito? 

Accedi anche a me

gindolfi
Contributor
Contributor

Ciao.

Per contattarli, ho cliccato su "Contattaci" e poi su "Centro Messaggi".

Ho ricevuto prima una risposta automatica (era domenica) e il giorno dopo sono stato contattato telefonicamente dall'agente Paypal.

 

P.S. un consiglio per tutti: attivare la verifica in due passaggi nella sezione Sicurezza dell'area personale

 

 

Accedi anche a me

gheitam
Contributor
Contributor
Grazie, proverò ad insistere. È davvero una brutta situazione 😞
Accedi anche a me

Melissa2398
Contributor
Contributor
Ciao mi dispiace tanto per la tua situazione, non per scoraggiarti ma ormai è un mese che chiamo il servizio clienti e mi hanno rimborsato solo 2 pagamenti su 3. Se ti può essere utile come informazione, i due rimborsi mi sono stati erogati perché un operatore del servizio clienti ha cambiato il motivo della procedura in Oggetto non ricevuto invece di Operazione fraudolenta, solo così ho rivisto qualche soldo ma non ho ancora concluso questa situazione.. mi hanno detto che la pratica per il terzo rimborso è ancora in corso ma la prossima settimana chiamo di nuovo. Fammi sapere se hai aggiornamenti sulla tua situazione!
Accedi anche a me

gheitam
Contributor
Contributor
Grazie per le informazioni. Purtroppo a l’unico contattato telefonico che sono riuscita ad avere fin ora con loro l’operatrice mi ha detto che il sistema non permetteva di riaprire una contestazione con oggetto diverso. Tra l’altro non ha voluto nemmeno aprirmi un reclamo perché ha scaricato la colpa su Zalando insinuando ad una clonazione dell’account e dei metodi di pagamento salvati, presumendo che anche le password dei due account fossero uguali. Io li per li presa dall’agitazione non ho saputo controbattere. Solo dopo ho verificato che il mio account Zalando in realtà non ha subito violazioni e che il mio metodo di pagamento memorizzato nell’account non era PayPal, anche le password erano diverse. La cosa strana è che ogni volta che accedevo da dispositivi non memorizzati dovevo dare l’autorizzazione al pagamento tramite app, sms o chiamata. Non so come i truffatori abbiano potuto aggirare questa cosa…😖 Proverò a ricontattare PayPal domani, sperando che qualcuno riesca a raccogliere il mio reclamo. Nel frattempo incrocio le dita anche per te 🤞🏻
Accedi anche a me

gindolfi
Contributor
Contributor

Ma sei sicura che l'acquisto è stato fatto dal tuo account Zalando?

Io non possiedo account Zalando, ma qualcuno aveva usato il proprio account Zalando e aveva pagato con il mio conto PAYPAL.

 

Inoltre, verifica sulla ricevuta Paypal se c'è il tuo indirizzo scritto correttamente (a me veniva indicato AUSTRIA).

Accedi anche a me

gheitam
Contributor
Contributor
Esatto, gli ordini NON sono stati fatti dal mio account Zalando. Ho già verificato con il venditore che mi ha confermato che il mio PayPal è stato utilizzato per fare acquisti su Zalando, ma non dal mio account. Sulla ricevuta PayPal ho visto che hanno lasciato il mio indirizzo 😖
Accedi anche a me

Elisa78
Contributor
Contributor
stesso problema avvenuto oggi, 12/07/2024. Anche a me hanno chiuso il caso segnalato in pochi minuti (4 addebiti da 20 euro). Ma come è possibile non riuscire a gestire lo stesso identico tipo di problema in un lasso di tempo così lungo?
Accedi anche a me

PayPal_Sofia_01
Moderator
Moderator

Ciao @Elisa78

Benvenuto nel nostro forum Italia e  ti ringrazio molto di aver scritto il tuo primo post.

Se noti un pagamento che non hai autorizzato tu, contattaci immediatamente tramite il Centro risoluzioni.

Per segnalare attività non autorizzate sul web:

  1. Vai al Centro risoluzioni.
  2. Clicca Segnala un problema.
  3. Scegli il pagamento da segnalare e clicca Continua.
  4. Scegli "Desidero segnalare un'attività non autorizzata".
  5. Segui la procedura per la segnalazione del pagamento.

Per segnalare attività non autorizzate nell'app:

  1. Tocca image "Wallet".
  2. Tocca "Cronologia".
  3. Tocca il pagamento da segnalare.
  4. Tocca "Segnala un problema".
  5. Seleziona il motivo della segnalazione e segui le istruzioni.

Spero d'essere stata d'aiuto,

Sofia

Accedi anche a me

IreBrenda
Contributor
Contributor
Mi trovo nella stessa situazione. 4 pagamenti da 20 euro nei confronti di Zalando. Fatti da Lazio, Belgio (?) Paypall ha fatto finta di fare accertamenti sul mio caso, ma non mi è stato chiesto nulla. Il fatto che ci sia una falla di sicurezza così grande in un'azienda del genere mi fa paura. Se non possono assicurare nessun tipo di sicurezza io non so davvero come fidarmi.
Accedi anche a me

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.